Luxman è un altro storico costruttore di elettroniche giapponese. Il Luxman L-230 che passa oggi per il laboratorio è un amplificatore integrato prodotto nei primi anni 80. Ha bisogno di rinnovare la componentistica più datata e...
Articoli
Trio Kenwood KA-2002A, quando l’età non conta
L’amplificatore di cui ci occupiamo oggi è il Trio KA-2002A, un piccolo amplificatore integrato da 13 wrms prodotto nel 1973. Faccio una piccola introduzione sul motivo per cui questo marchio utilizzasse due nomi differenti. La...
Amplificatore Sansui AU-117, più che un entry level
Il Sansui AU-117, amplificatore prodotto nel 1978, era il più piccolo della serie “AU” della casa giapponese, potenza dichiarata 15wrms su 8 ohm, e nonostante fosse il più piccolo ed economico, è da molti considerato come...
Amplificatore Creek CAS4040, la rivincita della classe B
Il Creek CAS4040 è un famoso amplificatore inglese nato al principio degli anni 80. Grazie a un prezzo competitivo e a prestazioni dinamiche molto buone, ottenne un grande successo di vendite. Per poter realizzare un...
NAD 3020, un piccolo grande amplificatore
Il NAD 3020 fu lanciato nel 1978. Nonostante una potenza di targa di solo 20Wrms si creò una gran reputazione tra gli audiofili di tutto il mondo per le sue qualità sonore e la capacità di pilotare senza fatica qualunque tipo di...
Musical Fidelity A1, ancora tu?
Con questo articolo sul Musical Fidelity A1 inizio una serie di articoli su come ridare vita, riparare e migliorare i fantastici e rimpianti amplificatori a transistors degli anni 70 e 80. Del Musical Fidelity A1 è stato detto di...